Sovrastata dal forte S. Giacomo, Porto Azzurro, antico paese di pescatori e agricoltori, è il cuore della mondanità dell'isola d'Elba, oggi fra le località balneari più celebri.
Su un poggio coperto di agavi e fichi d'india vicino al monte Calamita, Capoliveri con l'azzurro intenso del mare e la semplicità della sua bellezza custodisce una storia antica.
Arroccato su un colle nel versante nord-orientale, Rio nell'Elba è uno degli insediamenti più antichi dell'isola, con origini che risalgono all'età del bronzo.
Arrampicata a 375 metri di altezza sotto il monte Capanne, Marciana è tra le località più antiche dell'Isola d'Elba. A documentare il suo passato troviamo il Museo Archeologico.
Antico porto di pescatori, Marciana Marina mantiene ancora oggi intatto il suo fascino grazie al reticolo di stradine e alle case dalle caratteristiche mura color pastello che si affacciano sul mare.
Tratto di costa con le spiagge più famose dell'Elba, quello di Marina di Campo è fra i luoghi mondani più affollati dell'isola, non mancano tuttavia angoli isolati ed esclusivi.
Su un promontorio a Nord dell'Isola d'Elba, Portoferraio, luogo d'esilio napoleonico, è una fortezza protesa sul Mar Tirreno con tutte le caratteristiche di centro militare.
Autenticazione Operatore OPERATORS